Tartine all'Aragosta

28.10.2016 16:28

Ingredienti: (per 8 persone) 2 code di aragosta surgelata, mezzo litro di vino bianco secco, una foglia di alloro, una scorza di limone, 16 fette di pane carré, un tubo di maionese al salmone affumicato (da 90 grammi), un piccolo tartufo nero conservato, una compressa di gelatina da mezzo litro, un cespo di lattuga, sale, pepe.

Preparazione: portate ad ebollizione un litro d’acqua con il vino, la scorza di limone, la foglia di alloro, una manciatina di sale, qualche granello di pepe. Non appena il liquido bollirà immergetevi le code di aragoste e fatele cuocere per circa 20 minuti. Poi fatele raffreddare nel loro brodo e sgusciatele. Tagliate ogni coda in 8 medaglioni. Con uno stampino tagliapasta rotondo, appena più grande dei medaglioni di aragosta ritagliate nelle fette di pane tanti dischetti. Spalmateli con un velo di maionese al salmone. Sfogliate il cespo di lattuga; scegliete le 16 foglie più belle e tenere, lavatele, sgrondatele ed asciugatele. Poi adagiatele sui dischetti di pane. Posatevi sopra un medaglione di aragosta. Con l’utensile apposito ricavate dal tartufo 16 lamelle che poserete sui medaglioni di aragosta. Nel frattempo avrete provveduto a preparare la gelatina secondo le istruzioni scritte sulla confezione, usando però solo due terzi del quantitativo di acqua indicato. Fatela raffreddare fino a che avrà assunto la densità di un olio. Poi disponete le tartine ben ravvicinate su un piatto e con una pennellessa spalmatele con un velo di gelatina. Passatele in frigo per 10 minuti, in modo che la gelatina si rassodi. Poi ripetete l’operazione almeno quattro volte, mettendo ogni volta le tartine in frigo, nelle parte più fredda. Infine con un coltellino appuntito separate le tartine una dall’altra e disponete su un piatto di servizio.