Ingredienti: (per 4 persone) 8 uova, 1 dl di latte, farina, prezzemolo, burro, sale, pepe.
Preparazione: sbattete le uova con un pizzico di sale e uno di pepe, unite la farina, mescolate molto bene, aggiungete il latte, sempre mescolando con cura e regolatevi con la quantità (potete non metterlo tutto, potete aggiungerne ancora) in modo da ottenere un composto liscio, omogeneo e sufficientemente consistente ma non troppo; aggiustate anche di pepe e di sale e alla fine unite una bella manciata di prezzemolo tritato.
Date a questo impasto la forma del polpettone (se fosse troppo molle aggiungete ancora un po' di farina), avvolgete il polpettone in una garza spessa, legate i due estremi con uno spaghino e legate lo stesso spago ai manici di un pentolone, pieno d’acqua bollente leggermente salata, lasciando sospeso così il polpettone, nel suo involucro, nella stessa acqua.
Date circa dieci minuti di cottura in questo modo, poi togliete l'involto dal pentolone, liberate il polpettone, lasciatelo raffreddare, servitelo tagliato a fette, accompagnato da una salsa, a scelta.
Potrebbe essere una salsa di acciughe, di pomodoro, di prezzemolo o alla senape.