Ingredienti: (per 4 persone) una fetta di spalla di vitello magra di circa 600 grammi, 4 fettine di mortadella, 2 uova, 200 grammi di spinaci surgelati tritati, 4 fette di formaggio fondente, burro, olio, 1 spicchio d’aglio, vino rosso o rosato, sale, pepe, brodo.
Preparazione: sbattete le uova in un piatto con una presa di sale e rovesciatele in un padellino antiaderente unto con una noce di burro; cuocete una frittatina abbastanza sottile.
Fate insaporire gli spinaci, prima scongelati, in una noce di burro con lo spicchio d’aglio sbucciato, che poi leverete.
Stendete sul tagliere la fetta di carne, battetela leggermente, adagiatevi sopra la frittata, poi gli spinaci, in uno strato sottile, le fette di mortadella e quelle di formaggio fondente (volendo, potete usare anche della fontina).
Arrotolate la carne sul ripieno e legatela strettamente, con refe da cucina.
Fate rosolare il polpettone in una casseruola con 40 grammi di burro e tre cucchiai d’olio.
Salatelo, pepatelo e, quando sarà ben dorato, spruzzatelo con un bicchiere di vino rosso; fatelo evaporare, bagnate con un mestolino di brodo e cuocete il polpettone per circa un’ora e mezza, unendo se occorre un po’ di brodo.
Fatelo riposare dieci minuti, prima di affettarlo; servitelo con patatine arrosto.