Windows media player è sicuramente il player multimediale utilizzato da moltissimi utenti, questo perché è il player installato di default con il sistema operativo, e quindi anziché installare tantissimi player solo per sostituire quello di windows non è proprio il caso.
Però avvolte capita che per le mani ci ritroviamo un file con estensione strana, mai vista prima, e dunque provando a riprodurla tramite windows media player questo ci restituirà una schermata di avviso che mostra l’impossibilità di riprodurre il file, soprattutto per ragioni di codec.
Quindi se ci trovassimo anche noi in questa situazione la prima cosa da fare sarebbe quella di cercare il relativo codec mancante in rete, così da poterlo installare e tentare nuovamente di riprodurre il file strano, ma purtroppo anche così non va, il file strano non è proprio supportato da windows media player, è così dunque che gli utenti decidono definitivamente di passare a qualcosa di più compatibile, qualcosa che gli permetta di riprodurre qualsiasi tipologia di contenuto multimediale che sia file audio, o video, in modo tale da non aver più problemi in futuro.
Così saltano alla ribalta player come VLC, ritenuto il migliore nel suo genere, VLC è proprio il player che ogni utente vorrebbe avere nel proprio computer, installato di default, esso infatti permette di riprodurre qualsiasi contenuto multimediale senza necessità di installare alcun codec, il player infatti gestirà tutto in automatico.
Se VLC vi sta antipatico o crea problemi a partire nel nostro computer, possiamo utilizzare un’ottima alternativa gratuita, che ricalcherà ogni funzione di VLC, compresa la grande compatibilità con i file multimediali, inoltre la sua interfaccia grafica è molto amichevole e non ha nulla da invidiare a windows media player, stiamo parlando di Plato Media Player che possiamo scaricare direttamente da qui.
Plato media player supporta tantissimi formati audio e video tra cui MPEG-2, MPEG-4, H.264, DivX, MPEG-1, ASF, WMV, WMA, MP4, MOV, 3GP, OGG, OGM, MKV, WAV, DTS, AAC, AC3, A52, FLA MP3, OGG, AAC e tanti altri, ma soprattutto per la loro riproduzione non sarà necessario installare alcun codec.
Inoltre il player ha funzioni di playlist, in modo tale da riprodurre solamente i brani scelti da noi, inseriti nel programma semplicemente tramite un trascinamento di questi.