Come Pulire i Sedili

14.07.2016 11:07
Purtoppo tutti i giorni per motivi di lavoro o per altro, siamo costretti ad utilizzare la macchina, quindi visto che passiamo molte ore all'interno di essa è importante tenerla sempre in ordine e pulita. In questa guida ti darò dei consigli per poter lavare correttamente i sedili dell'auto.
 
La prima cosa da fare è togliere i residui. Il modo più semplice è rappresentato da un aspirabriciole. Su questi sturmento è possibile leggere questa guida sul sito Aspirabriciole.com.
 
Una volta fatto questo è possibile passare alla pulizia.
 
La prima valida soluzione è rappresentata dall'acqua diluita con l'ammoniaca, per creare la soluzione dovrai mettere in un secchio, una parte d'acqua e una parte di ammoniaca e dovrai mischiare bene. Successivamente dovrai prendere un panno e lo dovrai strofinare sui sedili della macchina, fino a quando la macchia non sarà sparita. Lascia asciugare e ripeti l'operazione.
 
Oppure potrai utilizzare l'acqua distillata e aceto: in questo caso dovrai mettere in un secchio, l'acqua distillata e due cucchiai di aceto da cucina, dovrai mescolare bene i due prodotti, e con una spugna dovrai passare la soluzione sulla macchia del sedile. Successivamente, sempre con la spugna, dovrai risciacquare e lasciare asciugare.
 
Sicuramente la soluzione più efficace è rappresentata dal bicarbonato utile per eliminare sia le macchie che i cattivi odori, in questo caso dovrai mettere direttamente il bicarbonato a secco sulla macchia dei sedili lasciandolo agire per l'intera notte. La mattina successiva dovrai prendere l'aspirapolvere ed eliminare ogni traccia di bicarbonato. Vedrai che la macchia non esisterà più.
Crea un sito web gratis Webnode