I servizi on line stanno diventando quotidianamente sempre più diffusi addirittura dei software made in computer. Ovviamente ci sono dei servizi più professionali ed altri fatti un po’ più “per caso”, ma oggi andiamo ad esaminare una web application che tocca un tasto molto dolente e quindi che rientra in quella sfera di servizi professionali.
Parliamo di privacy e di accesso, quindi principalmente di password. Il software di cui parliamo oggi si chiama Logaway ed è un sito web che ci permette di salvare le nostre credenziali di accesso (username, password e nota) direttamente sul web, facendo si che siano sempre disponibili per noi in qualsiasi momento e soprattutto che non rimangano sul PC.
Di conseguenza, non avremo la necessità di portarci dietro un taccuino con le password annotate e non rischieremo di rimanerle sotto occhi indiscreti sul PC lasciato ad esempio acceso in casa.
Logaway, ci permette di utilizzare in maniera del tutto gratuita questo servizio. Dopo una registrazione si potrà inserire tutte le proprie password nella schermata di utilizzo ed associare ad ognuna di esse, oltre al riferimento diretto dell’applicativo, del blog, della posta elettronica o quanto altro, anche una lista tra quelle standard come software, giochi, siti ed altro. Il sito è accessibile da qualsiasi browser ed ha un sistema di protezione che è basato sul crittaggio e la protezione dai virus on line.
I server del network sono ultra protetti, ma come completezza informativa è giusto dire da parte nostra che esiste sempre un rischio e cioè quello che qualcuno riesca ad “hackerare” i server e quindi entrare in possesso di password e dati personali di tutti gli iscritti al servizio. Ovviamente, è però uno strumento utile che chi ha necessità di accedere una serie di informazioni da computer diversi non può farne a meno.